OREC

SF 600 PICO    

MOTOCOLTIVATORE OREC SF 600 CON MOTORE HONDA GX160 OHV E LARGHEZZA DI LAVORO 50 cm

GRUPPO FRESA CON ROTAZIONE LAME REVERSIBILE

Perché scegliere il motocoltivatore Orec?
 Il motocoltivatore SF 600, dell’azienda giapponese Orec, è molto pratico e maneggevole.
La peculiarità di questo motocoltivatore, che lo rende unico nel suo genere, è il gruppo fresa con rotazione lame reversibile.
Grazie al motore Honda GX160 OHV da 5,5 HP sarà una passeggiata fresare il terreno!
 Il motocoltivatore SF 600 monta un performante motore a benzina Honda GX160 OHV da 163 cc e 5.5 HP attento allo spreco ed all’inquinamento. Mentre la trasmissione meccanica con differenziale e bloccaggio differenziale presenta cinghie ed ingranaggi in bagno d’olio.
 Il cambio è dotato di 2 marce avanti ed una retromarcia molto fluide nell’inserimento.
 La fresa da 50 cm del motocoltivatore prevede la possibilità di invertire il senso di rotazione delle lame. Come? La rotazione inversa viene prediletta per i terreni duri e difficili da lavorare mentre la normale rotazione delle lame è ideale per le rifiniture.
Di serie, SF 600 monta una slitta di regolazione profondità di lavoro, una barra di resistenza all’avanzamento ed una zavorra anteriore per risultati perfetti senza fatica.
 

CARATTERISTICHE TECNICHE

MOTORE: Honda GX 160 OHV

CILINDRATA: cc 163 

 TRASMISSIONE: meccanica con differenziale e bloccaggio differenziale  

CAMBIO: 2 avanti ed 1 retro

LARGHEZZA LAVORO cm: 50

VELOCITA’ km / h: 1-1,16 – 2-4,48 – 1R-1,16  

GRUPPO FRESA E SICUREZZE: con rotazione lame reversibili  

SICUREZZE: su fresa, con macchina in retromarcia

MANUBRIO: regolabile e ripiegabile

DIMENSIONI Lu x La x h: 146 x 61 x 106 cm

PESO kg: 83

BCS

728 PowerSafe®

Motocoltivatore reversibile e multifunzionale con frizione idraulica PowerSafe® | potenza fino a 9,5 cv | larghezza di fresatura fino a 66 cm.

La versatilità dei motocoltivatori BCS PowerSafe® consente ai nostri clienti di soddisfare, in ogni stagione dell’anno, tutte le esigenze nel campo della lavorazione del terreno, la cura di orti e giardini, la manutenzione del verde pubblico, lo sfalcio interfilare in vigneti e frutteti o di aree incolte e negli impieghi invernali.
 
Grazie alla maneggevolezza e alla facilità di utilizzo i motocoltivatori BCS PowerSafe® sono performanti in qualsiasi tipo d’impiego ed utilizzabili da un’ampia fascia d’utenza: dall’hobby farmer all’agricoltore professionista, dal privato al manutentore del verde.
 

La frizione idraulica PowerSafe®, brevettata ed esclusiva del Gruppo BCS, garantisce inoltre la massima affidabilità, comfort e totale sicurezza per l’operatore.

CARATTERISTICHE TECNICHE

– Cambio: 3 marce avanti + 3 retromarce
– Invertitore rapido del senso di marcia
– Frizione: multi disco in bagno d’olio PowerSafe®
– Presa di forza: indipendente dal cambio con innesto in bagno d’olio
– Freno: di stazionamento
– Manubrio: montato su silent-block con stegole regolabili in altezza, lateralmente e reversibili
– Dispositivi di sicurezza: conformi alle normative in vigore

BCS

738 PowerSafe®

Motocoltivatore reversibile e multifunzionale con frizione idraulica PowerSafe® | potenza fino a 10,7 cv | larghezza di fresatura fino a 66 cm.

La versatilità dei motocoltivatori BCS PowerSafe® consente ai nostri clienti di soddisfare, in ogni stagione dell’anno, tutte le esigenze nel campo della lavorazione del terreno, la cura di orti e giardini, la manutenzione del verde pubblico, lo sfalcio interfilare in vigneti e frutteti o di aree incolte e negli impieghi invernali.
 
Grazie alla maneggevolezza e alla facilità di utilizzo i motocoltivatori BCS PowerSafe® sono performanti in qualsiasi tipo d’impiego ed utilizzabili da un’ampia fascia d’utenza: dall’hobby farmer all’agricoltore professionista, dal privato al manutentore del verde.
 

La frizione idraulica PowerSafe®, brevettata ed esclusiva del Gruppo BCS, garantisce inoltre la massima affidabilità, comfort e totale sicurezza per l’operatore.

CARATTERISTICHE TECNICHE

– Cambio: 3 marce avanti + 3 retromarce
– Invertitore rapido del senso di marcia
– Differenziale: con bloccaggio
– Frizione: multi disco in bagno d’olio PowerSafe®
– Presa di forza: indipendente dal cambio con innesto in bagno d’olio
– Freno: di stazionamento
– Manubrio: montato su silent-block con stegole regolabili in altezza, lateralmente e reversibili
– Dispositivi di sicurezza: conformi alle normative in vigore

BCS

740 PowerSafe®

Motocoltivatore reversibile e multifunzionale con frizione idraulica PowerSafe® | potenza fino a 11,7 cv | larghezza di fresatura fino a 80 cm.

La versatilità dei motocoltivatori BCS PowerSafe® consente ai nostri clienti di soddisfare, in ogni stagione dell’anno, tutte le esigenze nel campo della lavorazione del terreno, la cura di orti e giardini, la manutenzione del verde pubblico, lo sfalcio interfilare in vigneti e frutteti o di aree incolte e negli impieghi invernali.
 
Grazie alla maneggevolezza e alla facilità di utilizzo i motocoltivatori BCS PowerSafe® sono performanti in qualsiasi tipo d’impiego ed utilizzabili da un’ampia fascia d’utenza: dall’hobby farmer all’agricoltore professionista, dal privato al manutentore del verde.
 

La frizione idraulica PowerSafe®, brevettata ed esclusiva del Gruppo BCS, garantisce inoltre la massima affidabilità, comfort e totale sicurezza per l’operatore.

CARATTERISTICHE TECNICHE

– Cambio: 3 marce avanti + 3 retromarce
– Invertitore rapido del senso di marcia
– Differenziale: con bloccaggio
– Frizione: multi disco in bagno d’olio PowerSafe®
– Presa di forza: indipendente dal cambio con innesto in bagno d’olio
– Freni di lavoro: indipendenti sulle due ruote
– Freno di stazionamento
– Manubrio: montato su silent-block con stegole regolabili in altezza, lateralmente e reversibili
– Dispositivi di sicurezza: conformi alle normative in vigore

BCS

750 PowerSafe®

Motocoltivatore reversibile e multifunzionale con frizione idraulica PowerSafe® | potenza fino a 12,2 cv | larghezza di fresatura fino a 85 cm.

La versatilità dei motocoltivatori BCS PowerSafe® consente ai nostri clienti di soddisfare, in ogni stagione dell’anno, tutte le esigenze nel campo della lavorazione del terreno, la cura di orti e giardini, la manutenzione del verde pubblico, lo sfalcio interfilare in vigneti e frutteti o di aree incolte e negli impieghi invernali.
 
Grazie alla maneggevolezza e alla facilità di utilizzo i motocoltivatori BCS PowerSafe® sono performanti in qualsiasi tipo d’impiego ed utilizzabili da un’ampia fascia d’utenza: dall’hobby farmer all’agricoltore professionista, dal privato al manutentore del verde.
 

La frizione idraulica PowerSafe®, brevettata ed esclusiva del Gruppo BCS, garantisce inoltre la massima affidabilità, comfort e totale sicurezza per l’operatore.

CARATTERISTICHE TECNICHE

– Cambio: 3 marce avanti + 3 retromarce
– Invertitore rapido del senso di marcia
– Differenziale: con bloccaggio
– Frizione: multi disco in bagno d’olio PowerSafe®
– Presa di forza rinforzata: indipendente dal cambio con innesto in bagno d’olio
– Riduttori a cascata sulle due ruote
– Freni di lavoro: indipendenti sulle due ruote
– Freno di stazionamento
– Manubrio: montato su silent-block con stegole regolabili in altezza, lateralmente e reversibili
– Attacco rapido per attrezzi: di serie
– Dispositivi di sicurezza: conformi alle normative in vigore

BCS

770 HY PowerSafe®

Motocoltivatore a trasmissione idrostatica | reversibile e multifunzionale con frizione idraulica PowerSafe® | potenza fino a 11,7 cv | larghezza di fresatura fino a 80 cm.

Il 770 HY PowerSafe® è il primo motocoltivatore BCS dotato di trasmissione idrostatica di avanzamento a variazione continua.
 
Per mezzo di una sola leva posta sul manubrio l’operatore può variare con continuità la velocità e la direzione della macchina: si dispone così di un numero infinito di rapporti per ogni esigenza lavorativa.
 
Il comando a leva assicura un elevato comfort operativo soprattutto in quei lavori che comportano frequenti inversioni di marcia come ad esempio nella manutenzione del verde, rimozione della neve e negli impieghi tipici delle municipalità.
 
Grazie alla maneggevolezza e alla facilità di utilizzo i motocoltivatori BCS PowerSafe® sono performanti in qualsiasi tipo d’impiego ed utilizzabili da un’ampia fascia d’utenza: dall’hobby farmer all’agricoltore professionista, dal privato al manutentore del verde.
 

La frizione idraulica PowerSafe®, brevettata ed esclusiva del Gruppo BCS, garantisce inoltre la massima affidabilità, comfort e totale sicurezza per l’operatore.

CARATTERISTICHE TECNICHE

– Trasmissione idrostatica: a 2 gamme di velocità (lenta/veloce) sia in avanti che in retromarcia
– Comando meccanico e posizione di folle per la manovra a spinta
– Differenziale: con bloccaggio
– Frizione: multi disco in bagno d’olio PowerSafe®
– Presa di forza: indipendente dal cambio con innesto in bagno d’olio
– Freni di lavoro: con tamburi in ghisa indipendenti sulle due ruote
– Freno di stazionamento
– Manubrio: montato su silent-block con stegole regolabili in altezza, lateralmente e reversibili
– Dispositivi di sicurezza: conformi alle normative in vigore
 
 

BCS ATTREZZATURE

FRESA

La fresa è l’attrezzo specifico per la lavorazione del terreno in preparazione alla semina, l’interramento di residui vegetali, la distruzione di erbe infestanti oppure per la sarchiatura interfila nelle colture orticole e floricolture. 
Disponibile da cm 46 con cofano fisso o da cm 52, 66, 80, 85 e 85L con cofano registrabile, è realizzata con una struttura robusta e affidabile priva di manutenzione ordinaria.
È possibile variare la profondità di fresatura regolando il coltello centrale agendo in maniera rapida e sicura sull’apposita leva (non disponibile per il modello da 46 cm).
 
 

BCS ATTREZZATURE

BLADERUNNER

Il trinciaerba monorotore a coltelli mobili BladeRunner è l’attrezzo ideale per la bonifica o la manutenzione ‘heavy duty’ di terreni incolti, sottobosco e parchi rustici oppure per la distruzione dei residui di potatura e il controllo delle infestanti nelle lavorazioni interfilari.
É disponibile con larghezza di taglio da 60, 75, 90 e 110 cm.
Dotato di trasmissione con ingranaggi in bagno d’olio e di una struttura in solido acciaio che ne garantisce la durata nel tempo, il monorotore di taglio è fissato su cuscinetti che sopportano senza problemi anche le più tenaci sollecitazioni.
coltelli a ‘Y’ polverizzano rovi, arbusti, sterpaglie, sarmenti di potatura ecc. e li depositano in modo uniforme su tutta la larghezza di taglio. In opzione è possibile il montaggio di palette tosaprato per l’utilizzo del BladeRunner come rustico tosaerba.
Le ruotine anteriori ne facilitano la sterzata e sono pivottanti in modo da poterne inibire l’utilizzo; per i modelli da 90 e 110 cm sono inoltre bloccabili per facilitare  il lavoro in pendenza. 
L’altezza di taglio è regolabile in modo semplice e continuo, da 2 a 7,5 cm, agendo su una manovella. Escludendo le ruotine anteriori e montando il rullo antiscalpo posteriore (fornibile a richiesta) l’altezza di taglio può scendere fino a 0,5 cm.
 
 

BCS ATTREZZATURE

FALCIATRICE

La barra falciante è l’attrezzo specifico per lo sfalcio dell’erba e del foraggio
 
È disponibile in molteplici larghezze, da 80 a 210 cm, con apparati di taglio con caratteristiche differenti per ottenere sempre il miglior risultato in base alle diverse tipologie di erba da tagliare: barre “Laser®” con premilama tradizionali, barre con denti semifitti o barre a doppio movimento alternativo “Duplex”, “Dual Laser®” o “Dual Laser® Elasto”.
Tutte le barre falcianti sono dotate, di serie, di slitte per la regolazione dell’altezza di taglio.
gruppi manovellismo che le supportano e le azionano sono in bagno d’olio “Torx” senza manutenzione, disponibili anche a doppio movimento per barre “Duplex”, “Dual Laser®” e “Dual Laser® Elasto”.
Nel caso in cui fosse necessario migliorare il bilanciamento della macchina al lavoro è disponibile, in opzione, una zavorra da 12 kg da applicare al manovellismo.
 

VERSIONI:

– Barre falcianti “Laser®”
Disponibili con larghezza di lavoro da 80, 100, 115, 135 e 155 cm. Queste barre anti-intasamento sono consigliate per erbe tenaci e sottili, tipiche degli alpeggi o dei tappeti pregiati. Il perfetto “taglio a forbice” viene esaltato dalla grande qualità dei materiali. 
Il loro impiego è adatto su tutti i tipi di terreno dove non è necessaria la formazione dell’andana. 
– Barre falcianti con denti Semifitti
Disponibili con larghezza di lavoro da 115 e 145 cm. Adottano i classici denti appuntiti con linguetta superiore che funge da appoggio allo stelo da tagliare. Consigliate per lo sfalcio di erbe consistenti e da fienagione con formazione dell’andana grazie alla presenza dei due convogliatori. 
Il loro impiego è adatto su terreni dove è opportuna la formazione dell’andana. 
– Barre falcianti Duplex
Disponibili con larghezza di lavoro da 120, 150 e 180 cm. Sono barre falcianti a doppio movimento alternativo (lama e pettine si muovono in maniera contrapposta) dotate di classici denti appuntiti con linguetta superiore (che funge da appoggio allo stelo da tagliare) e premilama elastici autoregistranti con pressione costante e senza alcuna registrazione manuale da parte dell’operatore. 

Sono efficienti ed efficaci in ogni condizione di impiego: non si intasano mai e si possono impiegare a velocità sostenute mantenendo costante la qualità del taglio.

– Barre falcianti Dual Laser®”    NEW!
Disponibili con larghezza di lavoro da 130 e 170 cm. Sono barre falcianti a doppio movimento alternativo (lama e pettine si muovono in maniera contrapposta) dotate di dente Laser® e premilama fisso. 
Le nuove barre falcianti “Dual Laser®” mantengono tutte le caratteristiche strutturali e la qualità di taglio delle barre “Laser®” con il vantaggio di un comfort operativo assoluto grazie al livello di vibrazioni estremamente contenuto.
– Barre falcianti Dual Laser® Elasto”
Disponibili con larghezza di lavoro da 130, 170 e 210 cm. Sono barre falcianti a doppio movimento alternativo (lama e pettine si muovono in maniera contrapposta) dotate di dente Laser® e premilama elastici autoregistranti che mantengono costantemente regolata la forza che tiene a contatto lama e pettine, senza alcuna registrazione manuale da parte dell’operatore. 
Le barre falcianti “Dual Laser® Elasto” mantengono tutte le caratteristiche strutturali e la qualità di taglio delle barre “Laser®” con il vantaggio di un comfort operativo assoluto grazie al livello di vibrazioni estremamente contenuto. 
 
 

BCS ATTREZZATURE

ARATRO

 
L’aratro è l’attrezzo specifico per frammentare e rovesciare la terra preparandola per le successive lavorazioni o direttamente per la semina. Girando il terreno inoltre vengono seppellite erbe infestanti e colture precedenti, favorendone la decomposizione. 
Disponibile in versione monovomere o voltaorecchio a 180°.
L’aratro monovomere è costituito da un vomere che ha la funzione di tagliare il terreno e da un versoio a sagomatura elicoidale che facendo scivolare il terreno lateralmente genera il solco. Anteriormente al gruppo vomere-versoio è montato un coltro perpendicolare al terreno che ha la funzione di aiutare il taglio del terreno stesso.
L’aratro voltaorecchio a 180° è costituito da due versoi posizionati uno sopra l’altro e contrapposti di 180° sullo stesso timone. I due versoi lavorano alternativamente: quando uno lavora l’altro è sollevato rispetto alla superficie del terreno. L’aratro voltaorecchio permette il rivoltamento del terreno verso destra oppure verso sinistra rispetto alla direzione di avanzamento. Per cambiare la direzione del rivoltamento, a fine campo si effettua una rotazione di 180° dell’aratro.
Per l’utilizzo dell’aratro è consigliabile allestire il motocoltivatore con ruote 6.5/80-12 e relative zavorre da 34 kg cad.