BCS VOLCAN L80/K105
I Volcan K105 e L80 sono trattori specializzati che coniugano la più avanzata tecnologia “made in BCS” con la massima efficienza produttiva e rispetto per l’ambiente.
I nuovi motori a gestione elettronica in Stage IIIB rispondono già alle severe normative europee in tema di emissioni: un primato tra i trattori isodiametrici che si traduce in minori consumi, minori emissioni nocive e maggiore comfort operativo.
Contenuti tecnici innovativi, design elegante e dimensioni estremamente compatte rendono i Volcan K105 e L80 macchine indispensabili per l’agricoltura del futuro.
I Volcan K105 sono equipaggiati con un motore Kubota da 3,8 litri che sviluppa 98 cv di potenza. Dispositivi quali il ricircolo dei gas di scarico EGR, il catalizzatore ossidante DOC e il filtro antiparticolato DPF assicurano una drastica riduzione delle sostanze nocive immesse nell’ambiente.
I Volcan L80 invece dispongono di un motore Kohler da 2,4 litri che sviluppa 75 cv di potenza. Sovralimentato da un Turbo Intercooler, è dotato di sistema EGR affiancato da un catalizzatore DOC per ridurre le emissioni ed incrementare l’efficienza operativa.
Entrambi i motori Common Rail di ultima generazione garantiscono un controllo preciso dell’iniezione, una combustione più efficiente, migliori prestazioni e minor consumo di carburante.
Motore e frizione sono collegati da un solo albero di trasmissione che trasmette il moto sia al cambio che alla PTO garantendo dimensioni compatte e maggiori angoli di sterzata.
Uno snodo posto nella parte centrale del trattore stabilizza l’assetto sui terreni declivi o sconnessi garantendo sempre la massima trazione di tutte e quattro le ruote.
La trasmissione può essere equipaggiata con l’inversore elettroidraulico a gestione elettronica EasyDrive®. La pratica leva, posta alla sinistra del volante, permette all’operatore di invertire la direzione di marcia senza togliere le mani dal volante e senza usare il pedale della frizionemantenendo sempre il totale controllo del veicolo.
Per ottenere il miglior feeling con il trattore vi è la possibilità di cambiare la reattività del sistema su 5 differenti livelli in base alle diverse esigenze lavorative.
Grazie al passo corto e alle dimensioni compatte i Volcan K105 e L80 hanno un’agilità di manovra impareggiabile.
Il volante, assistito da idroguida con impianto idraulico dedicato, assicura manovre precise e raggi di volta ridottissimi sia nei modelli a ruote sterzanti che in quelli con articolazione centrale, ma soprattutto nelle versioni Dualsteer®.
L’impianto idraulico è a doppio circuito con pompe indipendenti e scambiatore di calore per il raffreddamento dell’olio.
La sovradimensionata portata alle pompe consente l’utilizzo di tutte le moderne attrezzature destinate all’agricoltura specializzata.
L’utilizzo in totale sicurezza, anche sui terreni declivi e sulle pendenze trasversali, è garantito dalla geometria progettuale dei Volcan K105 e L80, caratterizzati da baricentro basso e dall’ottimale ripartizione dei pesi sugli assali con attrezzo montato al sollevatore posteriore.
Il bloccaggio dei differenziali, con comando elettroidraulico, consente al trattore di rimanere sempre in trazione.
La postazione di guida è costituita da una piattaforma sospesa su silent-block per attutire vibrazioni e rumorea tutto vantaggio del comfort operativo.
I comandi sono posti in maniera ergonomica e facilmente azionabili e dal sedile l’operatore gode di una visuale completa e senza ostacoli sia sulla macchina che sull’attrezzo.
I Volcan K105 e L80 si presentano con un design aggressivo ma allo stesso tempo elegante e funzionale, caratterizzato da una linea muscolosa che tuttavia garantisce al conducente una visibilità ottimale.
Oltre ai quattro gruppi ottici presenti sui parafanghi anteriori, due fari a LED sopra la griglia del cofano aumentano la zona illuminata per favorire il lavoro nelle ore notturne o in ambienti con scarsa luce.
Esperienza, competenza e una visione proiettata al futuro sono da sempre nel dna di BCS e ora trovano una nuova rivoluzionaria applicazione nelle gamme Volcan K105 e L80.
Undici diverse versioni di trattori ognuna delle quali studiata per le specifiche esigenze che i nostri clienti, ogni giorno, ci stimolano a soddisfare.
- Motore 3769 / 2482 cm³
- 32 velocità (16 AV + 16 RM) con inversore sincronizzato
- Trazione costante sulle 4 ruote
BCS INVICTUS K300/K400
Gli Invictus K300 | K400 RS sono trattori di nuova concezione nati per soddisfare le esigenze dell’hobby-farmer e delle piccole aziende agricolespecializzate nelle coltivazioni in serre, vivai, micro-filari e allevamenti avicoli.
Compatti, maneggevoli e dal peso contenuto, gli Invictus K300 | K400 RS sono i mezzi ideali per lavorare con estrema sicurezza sia su terreni pianeggianti che su elevate pendenze e terreni irregolari.
La doppia fanaleria ellissoidale integrata nel cofano conferisce al trattore un look elegante e compatto.
Due i motori Kubota disponibili per la serie Invictus: un 3 cilindri da 26 cv (Invictus K300) e un 4 cilindri da 35,6 cv (Invictus K400) entrambi ad iniezione indiretta e raffreddamento a liquido.
La trasmissione degli Invictus K300 | K400 è allestita con telaio OS-FRAME. Uno snodo centrale consente all’avantreno un’oscillazione fino a 15° rispetto al retrotreno stabilizzando l’assetto sui terreni declivi e garantendo la massima trazione.
Il cambio ad innesti agevolati ha 8 marce avanti e 4 retromarce senza sovrapposizione di velocità tra le gamme.
La frizione monodisco a secco permette innesti di marcia morbidi e immediati.
La ripartizione dei pesi sugli assali, 40% sul posteriore e 60% sull’anteriore, si conferma ottimale una volta montato l’attrezzo al sollevatore posteriore aumentando stabilità e sicurezza.
La trazione costante sulle 4 ruote consente di sfruttare al massimo le doti di traino.
La presa di forza posteriore, con innesto e disinnesto meccanico, ha una velocità di 540 giri/min e può essere unificata o sincronizzata con l’avanzamento per l’azionamento di rimorchi semoventi.
In opzione, l’Invictus K400 RS può essere equipaggiato con PTO posteriore indipendente a 540 giri/min e sincronizzata con l’avanzamento, frizione multi disco in bagno d’olio e comando elettroidraulico sul cruscotto.
Il sollevatore posteriore a martinetti è allestito con attacco a tre punti di cat. 1 completo di stabilizzatori per limitare l’oscillazione laterale dell’attrezzo. I bracci inferiori del sollevatore sono fissi e hanno i tiranti verticali regolabili manualmente così come il puntone superiore.
L’impianto idraulico è dotato di una pompa ad ingranaggi con portata da 16,5 l/min e pressione massima di 125 bar per l’alimentazione del dispositivo di sterzo, del sollevatore posteriore e dei distributori ausiliari.
Gli efficienti freni di servizio a tamburo agenti sulle ruote posteriori, garantiscono una frenata modulare e in tutta sicurezza.
Il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore è a comando meccanico e consente al trattore di rimanere sempre in trazione.
Speciali roll-bar e cinture di sicurezza fissate al sedile proteggono l’operatore.
La postazione di guida degli Invictus K300 | K400 è stata realizzata su misura per il conducente con tutti i comandi posti in maniera ergonomica e facilmente azionabili.
Le leve del cambio sono allocate sotto il cruscotto per consentire la massima accessibilità al posto guida.
Lo sterzo con guida idrostatica garantisce la massima manovrabilità e contenuti raggi di volta.
- Motore 1123 cm³
- Cambio ad innesti agevolati ha 8 marce avanti e 4 retromarce
- Trazione costante sulle 4 ruote
BCS VALIANT 600
Trattori isodiametrici, monodirezionali o reversibili, a ruote sterzanti. 49 CV
I Valiant 600 RS sono trattori specializzati multifunzionali ideali per lavorare nelle colture vitivinicole e ortofrutticole e nei settori della manutenzione del verde.
Il baricentro basso, il telaio rigido con ruote anteriori sterzanti e la trazione integrale assicurano una stabilità e una aderenza al suolo senza eguali, consentendo di lavorare con estrema sicurezza sia su terreni pianeggianti che in ambienti collinari.
La postazione di guida reversibile (opzionale) consente di operare in maniera pratica e sicura sia con attrezzature trainate che frontali.
I Valiant 600 montano un motore Kohler a 4 cilindri ad iniezione diretta e masse controrotanti che sviluppa 49 CV di potenza.
L’impianto frenante è costituito da freni a dischi multipli in bagno d’olio agenti sulle ruote posteriori.
Il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore è a comando elettroidraulico e consente al trattore di rimanere sempre in trazione.
Speciali roll-bar e cinture di sicurezza fissate al sedile proteggono l’operatore.
La postazione di guida dei Valiant 600 è stata realizzata su misura per il conducente con tutti i comandi posti in maniera ergonomica e facilmente azionabili.
Lo sterzo con guida idrostatica garantisce la massima manovrabilità e contenuti raggi di volta.
Il volante e il sedile sono regolabili in funzione della struttura fisica del conducente.
Il cruscotto con strumentazione digitale permette il totale controllo dello stato del mezzo.
Nella versione reversibile pochi secondi servono all’operatore per ruotare di 180° il modulo di guida composto da sedile, volante e cruscotto così da poter lavorare con l’attrezzatura posta frontalmente, vigilando costantemente e con estrema precisione sulle lavorazioni.
La presa di forza posteriore è indipendente dal cambio e sincronizzata con l’avanzamento. Inseribile mediante un comando elettroidraulico, ha un regime di 540 giri/min.
La frizione è a dischi multipli in bagno d’olio.
Il robusto sollevatore posteriore a martinetti (o in opzione a sforzo e posizione controllati) si affida ad attacchi polivalenti pratici e versatili per adattarsi in maniera semplice e veloce a tutte le attrezzature in commercio.
L’impianto idraulico è a doppio circuito con due pompe indipendenti: una da 25,6 l/min dedicata al sollevatore e ai distributori, l’altra da 15,3 l/min dedicata all’idroguida e ai servizi.
La trasmissione dei Valiant 600 è allestita con telaio OS-FRAME.
La struttura con motore a sbalzo consente di ottenere un baricentro particolarmente basso senza sacrificare la luce libera al suolo.
Uno snodo centrale consente all’avantreno un’oscillazione fino a 15°rispetto al retrotreno stabilizzando l’assetto sui terreni declivi.
Il cambio sincronizzato a 24 velocità (12 AV + 12 RM) con inversore sincronizzato permette un utilizzo ottimale delle macchine, risparmio di carburante e una migliore qualità del lavoro.
La frizione ‘Long life’ è a dischi multipli in bagno d’olio e non necessita di manutenzione.
Gli assali sono dotati di riduttori epicicloidali per contenere al minimo il passo del trattore aumentandone la manovrabilità.
La trazione è a 4 ruote motrici permanenti.
- Motore 2482 cm³
- Cambio sincronizzato a 24 velocità (12 AV + 12 RM) con inversore sincronizzato
- Trazione a 4 ruote motrici permanenti
BCS INVICTUS K600
Trattori isodiametrici, monodirezionali o reversibili, a ruote sterzanti. 48 CV
Gli Invictus K600 RS sono trattori specializzati ideali per lavorare nelle colture vitivinicole e ortofrutticole, nelle serre e nei settori della manutenzione del verde.
Il baricentro basso, il telaio rigido con ruote anteriori sterzanti e la trazione integrale assicurano una stabilità e un’aderenza al suolo senza eguali, consentendo agli Invictus K600 RS di lavorare con estrema sicurezza sia su terreni pianeggianti che su elevate pendenze e terreni irregolari.
La postazione di guida reversibile (opzionale) consente di operare in maniera pratica e razionale sia con attrezzature trainate che frontali.
Gli Invictus K600 montano un motore Kubota a 4 cilindri ad iniezione diretta che sviluppa 48 CV di potenza.
Il motore è dotato di serie di masse controrotanti, indispensabili su macchine con motore a sbalzo al fine di evitare fastidiose vibrazioni e ridondanti rumori all’interno della cabina.
La trasmissione degli Invictus K600 è allestita con telaio OS-FRAME.
La struttura con motore a sbalzo consente di ottenere un baricentro particolarmente basso senza sacrificare la luce libera al suolo.
Uno snodo centrale consente all’avantreno un’oscillazione fino a 15°rispetto al retrotreno stabilizzando l’assetto sui terreni declivi.
Il cambio sincronizzato a 24 velocità (12 AV + 12 RM) con inversore sincronizzato permette un utilizzo ottimale degli Invictus K600, risparmio di carburante e una migliore qualità del lavoro.
La frizione ‘Long life’ è a dischi multipli in bagno d’olio e non necessita di manutenzione.
Gli assali sono dotati di riduttori epicicloidali per contenere al minimo il passo del trattore aumentandone la manovrabilità.
La trazione è a 4 ruote motrici permanenti.
La presa di forza posteriore è indipendente dal cambio e sincronizzata con l’avanzamento.
Inseribile mediante un comando elettroidraulico, ha un regime di 540/540E giri/min.
La frizione è a dischi multipli in bagno d’olio.
Il robusto sollevatore posteriore a martinetti (o in opzione a sforzo e posizione controllati) si affida ad attacchi polivalenti pratici e versatili per adattarsi in maniera semplice e veloce a tutte le attrezzature in commercio.
L’impianto idraulico è a doppio circuito con due pompe indipendenti:una da 22,1 l/min dedicata al sollevatore e ai distributori, l’altra da 16,8 l/min dedicata all’idroguida e ai servizi. In opzione è disponibile un impianto maggiorato con pompa sollevatore da 33,1 l/min e stabilizzatore di calore.
Un joy stick a comando elettronico, posto come bracciolo a destra dell’operatore, consente di comandare con un unico dispositivo sia l’impianto idraulico che il sollevatore posteriore.
L’impianto frenante è costituito da freni a dischi multipli in bagno d’olio agenti sulle ruote posteriori.
Il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore è a comando elettroidraulico e consente al trattore di rimanere sempre in trazione.
Speciali roll-bar e cinture di sicurezza fissate al sedile proteggono l’operatore.
La postazione di guida degli Invictus K600 è stata realizzata su misura per il conducente con tutti i comandi posti in maniera ergonomica e facilmente azionabili.
Lo sterzo con guida idrostatica garantisce la massima manovrabilità e contenuti raggi di volta.
Il volante e il sedile sono regolabili in funzione della struttura fisica del conducente. Il cruscotto con strumentazione digitale permette il totale controllo dello stato del mezzo.
Nella versione reversibile la piattaforma di guida è sospesa su silent block che assorbono vibrazioni e rumorosità a tutto vantaggio del comfort.
Pochi secondi servono all’operatore per ruotare di 180° il modulo di guida composto da sedile, volante e cruscotto così da poter lavorare con l’attrezzatura posta frontalmente, vigilando costantemente e con estrema precisione sulle lavorazioni.
Disponibili nelle versioni Lusso e Comfort con aria condizionata, le cabine degli Invictus K600 sono state studiate con estrema cura fin nei minimi particolari per garantire una piacevole vivibilità interna e non danneggiare l’ambiente nel quale operano.
La struttura è montata su una piattaforma sospesa completamente indipendente dal telaio del trattore così da attutire rumori e vibrazioni.
Le grandi vetrate ottimizzano la visuale del conducente sia quando lavora con postazione di guida tradizionale sia retroversa.
- Motore 2482 cm³
- Cambio 32 velocità (16 AV + 16 RM) con inversore sincronizzato
- Trazione costante sulle 4 ruote
BCS VITHAR L80/K105
I Vithar L80 dispongono di un motore Kohler da 2,4 litri che sviluppa 75 cv di potenza. Sovralimentato da un Turbo Intercooler è dotato di sistema EGR affiancato da un catalizzatore DOC per ridurre le emissioni ed incrementare l’efficienza operativa.
I Vithar K105 sono equipaggiati invece con un motore Kubota da 3,8 litri che sviluppa 98 cv di potenza. Dispositivi quali il ricircolo dei gas di scarico EGR, il catalizzatore ossidante DOC e il filtro antiparticolato DPF assicurano una drastica riduzione delle sostanze nocive immesse nell’ambiente.
La presa di forza posteriore è indipendente dal cambio e sincronizzata con l’avanzamento. Inseribile mediante un comando elettroidraulico, ha un regime di 540/540E giri/min o, in opzione, di 540/1000 giri/min.
La frizione è a dischi multipli in bagno d’olio.
Il robusto sollevatore posteriore a martinetti (o in opzione a posizione e sforzo controllato) si affida ad attacchi polivalenti pratici e versatili per adattarsi in maniera semplice e veloce a tutte le attrezzature in commercio.
Come optional è disponibile un prestante sollevatore anteriore, indispensabile per gli impieghi di attrezzature in combinata.
L’impianto idraulico è a doppio circuito con due pompe indipendenti e scambiatore di calore: una pompa da 30 l/min è dedicata al sollevatore e ai distributori, l’altra da 33 l/min è dedicata all’idroguida e ai servizi. In opzione è disponibile un impianto maggiorato con pompa sollevatore da 49 lt/min.
L’utilizzo in totale sicurezza, anche sui terreni declivi e sulle pendenze trasversali, è garantito dalla geometria progettuale dei Vithar L80 e K105, caratterizzati da baricentro basso e dall’ottimale ripartizione dei pesi sugli assali con attrezzo montato al sollevatore posteriore.
L’impianto frenante è costituito da freni a dischi multipli in bagno d’olio agenti sulle ruote posteriori.
Il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore è a comando elettroidraulico e consente al trattore di rimanere sempre in trazione.
Speciali roll-bar e cinture di sicurezza fissate al sedile proteggono l’operatore.
Oltre ai comandi elettroidraulici posizionati in maniera logica ed ergonomica, il display multifunzionale a colori consente di tenere sempre sotto controllo ogni parametro della macchina.
La lettura rapida e immediata dei valori è resa inoltre possibile dagli indicatori analogici dotati di lancette.
- Motore 3769 cm³
- Cambio 32 velocità (16 AV + 16 RM) con inversore sincronizzato
- Trazione costante sulle 4 ruote